Viaggi Armenia, Travel to Armenia,Voyage Arménie, Tours in Armenia- EtnoArmenia Tours
  • Home
  • Why EtnoArmenia
  • Our Programs
    • Classic Programs >
      • Wonderful Armenia (9d/8n)
      • Armenia Pearl of Caucasus (8d/7n)
      • UNESCO sites of Armenia (5d/4n)
      • Armenia unveiled (7d/6n)
    • Active Programs >
      • Footsteps in Armenia (10d/9n)
      • Mountains of Armenia (11d/10n)
    • Combined Programs >
      • Highlights of Armenia & Georgia (15d/14n)
      • Armenia & Georgia the Oriental Christianity (10d/9n)
      • Armenia & Northern Iran (18d/17n)
      • Iran, Armenia & Georgia (18d/17n)
    • Special Interest Programs >
      • Armenia served (6g/6n)
      • Armenia: winter emotions (8d/7n)
      • Easter 2017 in Armenia (8d/7n)
      • Armenia: History and Archaeology (10d/9n)
    • Daily Excursions
    • Fly & Drive in Armenia
  • Other Resources
    • Testimonials
    • Photos
    • Videos
    • Travel Tips
    • History of Armenia in brief
  • Contact Us
  • Inizio
  • Perché EtnoArmenia
  • I nostri programmi
    • HOT!!! Partenze Garantite 2020
    • Pasqua 2020 in Armenia (8g/7n)
    • Programmi classici >
      • Meravigliosa Armenia (9g/8n)
      • Armenia Perla del Caucaso (8g/7n)
      • Siti UNESCO dell'Armenia (5g/4n)
      • Armenia svelata (7g/6n)
    • Programmi attivi >
      • Impronte in Armenia (10g/9n)
      • Montagne d'Armenia (11g/10n)
    • Programmi combinati >
      • Armenia e Georgia con Wizzair (15g/14n)
      • Armenia e Georgia con Wizzair (11g/10n)
      • Panorama di Armenia e Georgia (15g/14n)
      • Armenia e Georgia, l'Oriente Cristiano (10g/9n)
      • Armenia & Iran nordorientale (18g/17n)
      • Iran, Armenia e Georgia (18g/17n)
    • Programmi di interesse speciale >
      • Armenia in tavola (7g/6n)
      • Armenia: emozioni d'inverno (8g/7n)
      • Armenia: Storia e Archeologia (10d/9n)
    • Escursioni giornaliere
  • Altre risorse
    • Consigli di viaggio
    • Cenni storici
    • Testimonianze
    • Filmati
    • Foto
  • Contattaci
  • Accueil
  • Pourquoi EtnoArmenia
  • Nos circuits
    • Programmes classiques >
      • Merveilleuse Arménie (9j/8n)
    • Programmes speciales >
      • Pâques 2017 en Armenie (8j/7n)
  • Autres ressources
    • Brève histoire d'Arménie
    • Témoignages
    • Films
    • Nos photos
  • Contacts
  • Blog

ItinerarIO

Immagine

Tour Armenia in tavola

1° giorno: Arrivo – Trasferimento in hotel
Arrivo a Yerevan presso l'Aeroporto Internazionale Zvartnots dove il nostro rappresentante vi aspetterà alla sala arrivi per il trasferimento in hotel. Pernottamento a Yerevan.

2° giorno: Yerevan city tour
Dopo la prima colazione, un tour di un'intera giornata mostrerà la città di Yerevan (Piazza della Repubblica, Teatro dell'Opera, Cascade, Parco della Vittoria da dove si può ammirare la migliore vista della città, Matenadaran il museo degli antichi manoscritti, Tsitsernakaberd il memoriale del genocidio armeno) . 
Pranzo tipico al ristorante Ararat Hall, dove lo chef terrà una piccola master class per insegnare a preparare alcuni piatti della cucina armena. Il ristorante è famoso per le sue ricette prettamente armene. Dopo pranzo visita delle due maggiori distillerie di Yerevan e dell'Armenia: Ararat e Noy. La visita e la degustazione dei rispettivi brandy permetterà agli ospiti di porre fine all'annosa questione di quale dei due prodotti sia il migliore! Visita al mercato della frutta di GUM. Rientro in hotel e tempo a disposizione per riposarsi prima di cena che avverrà presso il ristorante “Ararat”, in cui altri piatti della squisita cucina armena saranno accompagnati da uno spettacolo di danze tradizionali armene. Rientro in hotel e pernottamento.

3° giorno: Yerevan - Khor Virap - Noravank - Yerevan 
Partenza per la regione di Vayots dzor, famosa perché ritenuta la culla del wine making. Le uve autoctone coltivate in questa regione () fanno un vino ritenuto tra i migliori della nazione. Prima di assaggiare il vino però, la mattina dopo la colazione si farà una sosta per un assaggio della storia dell’Armenia visitando il sacro Monastero di Khor Virap, famoso per la sua posizione spettacolarmente situata con lo sfondo del monte Ararat e per il fatto che in questo Monastero, San Gregorio Illuminatore venne imprigionato in fondo ad un pozzo dal Re Tiridate III per aver professato la religione Cristiana.  Proseguimento verso il sud del paese ed arrivo ad Areni, dove si avrà tempo per la degustazione dei vini tipici della zona (bianchi e rossi ma anche aromatizzati alla mora, albicocca, mela e pesca) presso una locale cantina vinicola. Proseguimento per il villaggio di Aghavnadzor, dove si farà un piacevole pranzo nel giardino della casa di una famiglia del posto con l'opportunità di provare una varietà di piatti caserecci tradizionali, di assaggiare il vino fatto in casa maturato nei Karas, i recipienti d'argilla, e di partecipare ad una master class su come preparare e cuocere il Lavash, il tradizionale pane armeno. I piatti tipici variano molto a seconda delle regioni, e la regione di Vayots Dzor non è da meno:
 la cucina da queste parti è infatti molto ricca di verdure e il pranzo sarà preparato tutto a casa coi prodotti provenienti dall’orto, Davvero una cucina a chilometro zero!!!
Dopo il pranzo una strada sovrastata da alte pareti di roccia rossa porta al Monastero di Noravank. La zona è anche famosissima per la grotta in cui è stata rinvenuta la più antica cantina vinicola del mondo (6000 anni). Visita alla grotta che ospita la cantina più antica del mondo, qui gli archeologi hanno rinvenuto una pressa per l'uva, recipienti per la fermentazione e la conservazione del vino, coppe nonché resti di graspi, semi e bucce: la produzione vinicola, che si svolgeva in prossimità di un sito funerario, era forse dedicata ai defunti (e probabilmente veniva effettuata a piedi nudi). Visita al monastero di Noravank, vero gioiello dell'architettura religiosa armena, e rientro a Yerevan. Cena nel ristorante “Kharberd" presso l'hotel Tufenkyan dove i piatti serviti si basano su ricette tratte da libri di cucina di 450 anni fa. Rientro in hotel per il pernottamento.

4° giorno: Yerevan - Ashtarak - Saghmosavank - Amberd - Yerevan
Dopo la prima colazione partenza per la regione di Ashtarak. Visita al monastero di Saghmosavank e proseguimento verso Amberd, una fortezza del 7° secolo situata sulle pendici del Monte Aragats. Pranzo nella casa di una famiglia di contadini, dove la signora Anush farà assaggiare delle deliziose insalate ed i suoi appetitosi piatti conditi con frutta secca e noci, frutto tipico della zona di Ashtarak famosa per i suoi noceti. Rientro verso Nor Yedesia per visitare la ArmAs Winery, una nuova enorme cantina aperta da poco tempo con la quale lavorano diversi specialisti provenienti dall'Italia. Degustazione dei vini, molti dei quali blasonati e vincitori di diverse medaglie alle più rinomate fiere mondiali, e proseguimento verso Yerevan con sosta alla cantina del cognac di Proshyan per assaggiare altre varietà di vini e di cognac armeni. Arrivo a Yerevan e tempo per riposare. Cena presso Megerian, dove, oltre a partecipare ad una cena squisita e abbondante a base di ricette tradizionali armene, si potranno vedere tappeti armeni e del Nagorno Karabakh. Rientro in hotel per il pernottamento

5° giorno: Yerevan - Garni - Geghard - Sevan - Ijevan - Yerevan
Dopo la prima colazione, partenza per la regione di Kotayk per visitare il tempio di Garni, un tempio pagano ellenistico del I sec. e l'unico a sopravvivere dopo la cristianizzazione dell'Armenia nel IV secolo d,C. Dopo la visita, un breve viaggio conduce al monastero di Geghard (Patrimonio mondiale UNESCO), probabilmente il più bello di tutta l'Armenia, splendidamente situato in una stretta gola e parzialmente scavato nella roccia. Possibilità di assaggiare alcuni prodotti tipici venduti nelle piccole bancarelle al di fuori del monastero  come miele, marmellate, dolci come il Sujukh (noci ricoperte da mostarda di uva) e Gata. 
Partenza per il Lago di Sevan, il secondo lago d'acqua dolce più alto del mondo dopo il Lago Titicaca. Pranzo di pesce e barbeque di gamberi in un ristorante sul lago. Dopo il pranzo visita del monastero di Sevanavank situato sulla penisola di Sevan e proseguimento per la regione di Tavush per visitare Dilijan e la parte antica della città, con l'opportunità di vedere al lavoro maestri artigiani che lavorano legno, argilla ecc. Partenza per Ijevan per la visita della cantina vinicola di Ijevan Wine Factory dove vengono prodotti i famosi vini bianco e rosso di Ijevan con uve autoctone come Kangun e Lalvari. Rientro a Yerevan e cena al ristorante Charles,  situato nel centro di Yerevan nei pressi di Cascade, famoso per i vini di alta qualità e per i piatti tradizionali armeni riveduti con un tocco di influenza europea. Rientro in hotel per il pernottamento.

6° giorno: Yerevan - Echmiadzin - Zvartnots - Yerevan 
Prima colazione in hotel e partenza per la città santa di Echmiadzin, sede del "Catholicos" della Chiesa Apostolica Armena. Visita della Cattedrale e delle chiese di S. Gayane e di S. Hripsime. Pranzo presso Cross of Armenian Unity NGO, un centro per l'educazione dei ragazzi, a base di piatti tipici armeni e nel pomeriggio visita delle rovine della cattedrale di Zvartnots, una volta uno degli esempi più possenti e belli dell'architettura armena. Ritorno a Yerevan e visita della casa-museo di Lusik Aguletsi e del mercato all'aperto Vernissage (aperto nei giorni di sabato e domenica) dove si avranno tante opportunità di shopping di oggetti di artigianato armeno. Tempo a disposizione per rilassarsi prima della cena presso il ristorante Mezzo, famoso per le sue sessioni di Jazz. Rientro in hotel e pernottamento.

7° giorno: Yerevan – Partenza
Trasferimento in aeroporto al mattino presto per il volo di rientro. 
Fine dei servizi.

© 2011-2014 EtnoArmenia. All Rights Reserved // Terms and Conditions // Privacy Policy //

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.