Tour Armenia svelata
1° giorno: Arrivo - Trasferimento in hotel
Arrivo a Yerevan presso l'Aeroporto Internazionale Zvartnots dove il nostro rappresentante vi aspetterà alla sala arrivi per il trasferimento in hotel. Pernottamento a Yerevan
2° giorno: Yerevan - Garni - Geghard - Grotta di Nonno Levon - Yerevan
Dopo la prima colazione, partenza per regione Kotayk per visitare il tempio di Garni, un tempio pagano ellenistico del I sec. e l'unico a sopravvivere dopo la cristianizzazione dell'Armenia nel IV secolo dC. Dopo la visita, un breve viaggio conduce al monastero (Patrimonio mondiale UNESCO) di Geghard, probabilmente il più bello di tutta l'Armenia, splendidamente situato in una stretta gola e parzialmente scavato nella roccia. Pranzo a Garni dove si avrà la possibilità di assistere alla preparazione del lavash (il tradizionale pane armeno). Continuazione verso il villaggio di Avan-Arinj per visitare la Grotta di Nonno Levon, dove molti anni fa Levon Arakelyan, un abitante del villaggio, iniziò a scavare una cantina per conservare le patate nel suo seminterrato di casa. Avendo sentito una voce nella nebbia che gli diceva di fare un miracolo, egli continuò a scavare per i sucessivi 23 anni fino alla sua morte una serie di grotte, collegate da passaggi e strette scale, che scende fino a 21 metri di profondità nella terra. Sua moglie racconterà la storia completa. Rientro a Yerevan, cena e pernottamento.
3° giorno: Yerevan – Echmiadzin – Zvartnots – Khor Virap – Yerevan
Prima colazione in hotel e partenza per la città santa di Echmiadzin, sede del "Catholicos" della Chiesa Apostolica Armena. Visita della Cattedrale e delle chiese di S. Gayane e di S. Hripsime. Dopo un breve tragitto, visita delle rovine della cattedrale di Zvartnots, una volta uno degli esempi più possenti e belli dell'architettura armena. Partenza per la regione di Ararat, dove, in una posizione spettacolare proprio sotto l'imponente monte Ararat, si trova il Monastero di Khor Virap: qui, dalla sua terrazza, si potrà godere della fantastica vista dei due picchi di questo magnifico vulcano estinto. All'interno del cortile del monastero c'è un pozzo profondo: al suo interno san Gregorio l'Illuminatore fu imprigionato dal re Tiridate a causa della sua predicazione del cristianesimo. Rientro a Yerevan, cena e pernottamento.
4° giorno: Yerevan – Sevan – Goshavank - Dilijan
Prima colazione in hotel e partenza per il Lago di Sevan il secondo lago d'acqua dolce più alto del mondo dopo il lago Titicaca, dove si visiterà il cimitero di Noratus famoso per i suoi molti Khatchkar, le croci di pietra scolpite finemente, che punteggiano l'area del cimitero. Visita della penisola di Sevan con il suo monastero Sevanavank e continuazione per Dilijan, una piccola cittadina e una delle città più verdi d'Armenia, pranzo e tempo a disposizione per scoprire l'antica parte, oggi restaurata, della città dove si potranno visitare negozi di artigianato. Nel pomeriggio il tour prosegue con la visite del Monastero di Goshavank, ricostruito nel 13° secolo da Mkitar Gosh, l'autore del primo codice penale armeno, e del Monastero di Haghartsin, recentemente restaurato con fondi provenienti dall'emirato arabo di Sharjah. Cena e pernottamento a Dilijan.
5° giorno: Dilijan - Akhtala - Haghpat - Sanahin - Yerevan
Dopo la prima colazione, partenza per la regione di Lori per visitare Akhtala, una delle poche chiese in Armenia con le pareti interne ricoperte da affreschi. Si procede poi ai monasteri protetti dall'UNESCO di Sanahin e Haghpat: entrambi i luoghi, costruiti nel X secolo, sono tra le opere più importanti dell'architettura medievale armena. Pranzo ad Haghpat e poi partenza per Yerevan per la cena e pernottamento.
Day 6: Yerevan city tour
Dopo la prima colazione tour della città di Yerevan (Piazza della Repubblica, Teatro dell'Opera, Cascade, Parco della Vittoria dove si può ammirare la migliore vista della città, la Cattedrale di San Gregorio l'Illuminatore e Matenadaran il museo dei manoscritti antichi). Pranzo in un ristorante tipico con cucina tradizionale armena e visita di Tsitsernakaberd, il memoriale al Genocidio Armeno, visita del mercato all'aperto Vernissage (aperto nei giorni di sabato e domenica). Cena di addio e pernottamento.
Day 7: Yerevan – Partenza
Trasferimento in aeroporto al mattino presto per il volo in uscita.
Fine dei servizi.
Arrivo a Yerevan presso l'Aeroporto Internazionale Zvartnots dove il nostro rappresentante vi aspetterà alla sala arrivi per il trasferimento in hotel. Pernottamento a Yerevan
2° giorno: Yerevan - Garni - Geghard - Grotta di Nonno Levon - Yerevan
Dopo la prima colazione, partenza per regione Kotayk per visitare il tempio di Garni, un tempio pagano ellenistico del I sec. e l'unico a sopravvivere dopo la cristianizzazione dell'Armenia nel IV secolo dC. Dopo la visita, un breve viaggio conduce al monastero (Patrimonio mondiale UNESCO) di Geghard, probabilmente il più bello di tutta l'Armenia, splendidamente situato in una stretta gola e parzialmente scavato nella roccia. Pranzo a Garni dove si avrà la possibilità di assistere alla preparazione del lavash (il tradizionale pane armeno). Continuazione verso il villaggio di Avan-Arinj per visitare la Grotta di Nonno Levon, dove molti anni fa Levon Arakelyan, un abitante del villaggio, iniziò a scavare una cantina per conservare le patate nel suo seminterrato di casa. Avendo sentito una voce nella nebbia che gli diceva di fare un miracolo, egli continuò a scavare per i sucessivi 23 anni fino alla sua morte una serie di grotte, collegate da passaggi e strette scale, che scende fino a 21 metri di profondità nella terra. Sua moglie racconterà la storia completa. Rientro a Yerevan, cena e pernottamento.
3° giorno: Yerevan – Echmiadzin – Zvartnots – Khor Virap – Yerevan
Prima colazione in hotel e partenza per la città santa di Echmiadzin, sede del "Catholicos" della Chiesa Apostolica Armena. Visita della Cattedrale e delle chiese di S. Gayane e di S. Hripsime. Dopo un breve tragitto, visita delle rovine della cattedrale di Zvartnots, una volta uno degli esempi più possenti e belli dell'architettura armena. Partenza per la regione di Ararat, dove, in una posizione spettacolare proprio sotto l'imponente monte Ararat, si trova il Monastero di Khor Virap: qui, dalla sua terrazza, si potrà godere della fantastica vista dei due picchi di questo magnifico vulcano estinto. All'interno del cortile del monastero c'è un pozzo profondo: al suo interno san Gregorio l'Illuminatore fu imprigionato dal re Tiridate a causa della sua predicazione del cristianesimo. Rientro a Yerevan, cena e pernottamento.
4° giorno: Yerevan – Sevan – Goshavank - Dilijan
Prima colazione in hotel e partenza per il Lago di Sevan il secondo lago d'acqua dolce più alto del mondo dopo il lago Titicaca, dove si visiterà il cimitero di Noratus famoso per i suoi molti Khatchkar, le croci di pietra scolpite finemente, che punteggiano l'area del cimitero. Visita della penisola di Sevan con il suo monastero Sevanavank e continuazione per Dilijan, una piccola cittadina e una delle città più verdi d'Armenia, pranzo e tempo a disposizione per scoprire l'antica parte, oggi restaurata, della città dove si potranno visitare negozi di artigianato. Nel pomeriggio il tour prosegue con la visite del Monastero di Goshavank, ricostruito nel 13° secolo da Mkitar Gosh, l'autore del primo codice penale armeno, e del Monastero di Haghartsin, recentemente restaurato con fondi provenienti dall'emirato arabo di Sharjah. Cena e pernottamento a Dilijan.
5° giorno: Dilijan - Akhtala - Haghpat - Sanahin - Yerevan
Dopo la prima colazione, partenza per la regione di Lori per visitare Akhtala, una delle poche chiese in Armenia con le pareti interne ricoperte da affreschi. Si procede poi ai monasteri protetti dall'UNESCO di Sanahin e Haghpat: entrambi i luoghi, costruiti nel X secolo, sono tra le opere più importanti dell'architettura medievale armena. Pranzo ad Haghpat e poi partenza per Yerevan per la cena e pernottamento.
Day 6: Yerevan city tour
Dopo la prima colazione tour della città di Yerevan (Piazza della Repubblica, Teatro dell'Opera, Cascade, Parco della Vittoria dove si può ammirare la migliore vista della città, la Cattedrale di San Gregorio l'Illuminatore e Matenadaran il museo dei manoscritti antichi). Pranzo in un ristorante tipico con cucina tradizionale armena e visita di Tsitsernakaberd, il memoriale al Genocidio Armeno, visita del mercato all'aperto Vernissage (aperto nei giorni di sabato e domenica). Cena di addio e pernottamento.
Day 7: Yerevan – Partenza
Trasferimento in aeroporto al mattino presto per il volo in uscita.
Fine dei servizi.