
Il sito di "La Repubblica" riprende oggi un articolo del Telegraph elencando le città più antiche d'Europa e Yerevan è tra queste.
Secondo un'iscrizione in caratteri cuneiformi, Yerevan fu fondata nel 782 a.C. (non d.C come erroneamente riportato sul sito) dal re Urarteo Arghishti I sulla collina di Erebuni, dove ancora oggi è possibile visitare l'antica fortezza, e la città è stata continuativamente abitata fino ad oggi.
http://www.repubblica.it/cultura/2015/04/13/foto/le_citta_piu_antiche_d_europa-111765889/1/#42
Secondo un'iscrizione in caratteri cuneiformi, Yerevan fu fondata nel 782 a.C. (non d.C come erroneamente riportato sul sito) dal re Urarteo Arghishti I sulla collina di Erebuni, dove ancora oggi è possibile visitare l'antica fortezza, e la città è stata continuativamente abitata fino ad oggi.
http://www.repubblica.it/cultura/2015/04/13/foto/le_citta_piu_antiche_d_europa-111765889/1/#42