Viaggi Armenia, Travel to Armenia,Voyage Arménie, Tours in Armenia- EtnoArmenia Tours
  • Home
  • Why EtnoArmenia
  • Our Programs
    • Classic Programs >
      • Wonderful Armenia (9d/8n)
      • Armenia Pearl of Caucasus (8d/7n)
      • UNESCO sites of Armenia (5d/4n)
      • Armenia unveiled (7d/6n)
    • Active Programs >
      • Footsteps in Armenia (10d/9n)
      • Mountains of Armenia (11d/10n)
    • Combined Programs >
      • Highlights of Armenia & Georgia (15d/14n)
      • Armenia & Georgia the Oriental Christianity (10d/9n)
      • Armenia & Northern Iran (18d/17n)
      • Iran, Armenia & Georgia (18d/17n)
    • Special Interest Programs >
      • Armenia served (6g/6n)
      • Armenia: winter emotions (8d/7n)
      • Easter 2017 in Armenia (8d/7n)
      • Armenia: History and Archaeology (10d/9n)
    • Daily Excursions
    • Fly & Drive in Armenia
  • Other Resources
    • Testimonials
    • Photos
    • Videos
    • Travel Tips
    • History of Armenia in brief
  • Contact Us
  • Inizio
  • Perché EtnoArmenia
  • I nostri programmi
    • HOT!!! Partenze Garantite 2020
    • Pasqua 2020 in Armenia (8g/7n)
    • Programmi classici >
      • Meravigliosa Armenia (9g/8n)
      • Armenia Perla del Caucaso (8g/7n)
      • Siti UNESCO dell'Armenia (5g/4n)
      • Armenia svelata (7g/6n)
    • Programmi attivi >
      • Impronte in Armenia (10g/9n)
      • Montagne d'Armenia (11g/10n)
    • Programmi combinati >
      • Armenia e Georgia con Wizzair (15g/14n)
      • Armenia e Georgia con Wizzair (11g/10n)
      • Panorama di Armenia e Georgia (15g/14n)
      • Armenia e Georgia, l'Oriente Cristiano (10g/9n)
      • Armenia & Iran nordorientale (18g/17n)
      • Iran, Armenia e Georgia (18g/17n)
    • Programmi di interesse speciale >
      • Armenia in tavola (7g/6n)
      • Armenia: emozioni d'inverno (8g/7n)
      • Armenia: Storia e Archeologia (10d/9n)
    • Escursioni giornaliere
  • Altre risorse
    • Consigli di viaggio
    • Cenni storici
    • Testimonianze
    • Filmati
    • Foto
  • Contattaci
  • Accueil
  • Pourquoi EtnoArmenia
  • Nos circuits
    • Programmes classiques >
      • Merveilleuse Arménie (9j/8n)
    • Programmes speciales >
      • Pâques 2017 en Armenie (8j/7n)
  • Autres ressources
    • Brève histoire d'Arménie
    • Témoignages
    • Films
    • Nos photos
  • Contacts
  • Blog

ItinerarIO

Immagine

Tour impronte in Armenia

1° giorno: Arrivo – Trasferimento in hotel
Arrivo a Yerevan presso l'Aeroporto Internazionale Zvartnots dove il nostro rappresentante vi aspetterà alla sala arrivi per il trasferimento in hotel. Pernottamento a Yerevan.

2° giorno: Yerevan city tour – Garni – Geghard  – Yerevan
Dopo la prima colazione, un tour di mezza giornata mostrerà la città di Yerevan (Piazza della Repubblica, Teatro dell'Opera, Cascade, Parco della Vittoria da dove si può ammirare la migliore vista della città, Matenadaran il museo degli antichi manoscritti, Tsitsernakaberd il memoriale del genocidio armeno) . Dopo pranzo, partenza per la regione di Kotayk per visitare il tempio (1401m) di Garni (Patrimonio Mondiale UNESCO), un tempio pagano ellenistico del I sec. e l'unico a sopravvivere dopo la cristianizzazione dell'Armenia avvenuta nel IV secolo d.C. Dopo la visita, un breve viaggio conduce al monastero (Patrimonio mondiale UNESCO) di Geghard, probabilmente il più bello di tutta l'Armenia, splendidamente situato in una stretta gola e parzialmente scavato nella roccia. Pranzo a Garni dove si avrà la possibilità di assistere alla preparazione del lavash (il tradizionale pane armeno). Rientro a Yerevan, cena e pernottamento. 


3° giorno: Yerevan - Khor Virap - Noravank
Prima colazione in hotel e partenza per la regione di Ararat, dove, in una posizione spettacolare proprio sotto l'imponente monte Ararat, si trova il Monastero di Khor Virap: qui, dalla sua terrazza, si potrà godere della fantastica vista dei due picchi di questo magnifico vulcano estinto. All'interno del cortile del monastero c'è un pozzo profondo: al suo interno san Gregorio l'Illuminatore fu imprigionato dal re Tiridate a causa della sua predicazione del cristianesimo. Continuazione verso il villaggio di Areni, famoso per i suoi vini, dove si avrà tempo per una degustazione di vino in una cantina locale. Pranzo e proseguimento per il Monastero di Noravank, situato in uno stretto canyon di rocce rossastre. La posizione e l'architettura unica fanno di Noravank uno dei più bei monasteri dell'Armenia. Partenza
 per il villaggio di Aghavnadzor (1662m) e hiking tour alla Cappella di Ulgyur (2003 m, andata/ritorno 7 km: ascensione 1.5 ore, discesa 1 ora). Cena e pernottamento in tenda vicino al Monastero di Noravank.

4° giorno: Aghavnadzor – Qarahunj – Tatev – Khndzoresk – Goris
Dopo la prima colazione e dopo un percorso lungo una strada che passa attraverso splendidi scenari, arrivo a Sisian. Visita dell'antico osservatorio astronomico di Qarahunj, una serie di megaliti disposti in cerchio, noto come lo "Stonehenge armeno". Alcuni studiosi affermano questo antico sito è più antico del suo omologo inglese di 3000 anni. Proseguimento per Halidzor, da dove si parte "Le Ali di Tatev", la funivia più lunga del mondo (5.7 km, 11 minuti) che raggiunge un altro capolavoro dell'architettura armena: il monastero di Tatev. Visita del Monastero e pranzo nei pressi, quindi proseguimento per Khndzoresk, un villaggio con abitazioni interamente scavate nelle rocce carsiche abbandonato dai suoi abitanti circa 50 anni fa. Oggi alberi e vegetazione lussureggiante hanno ricoperto le strade una volta affollate e le grotte. Trekking nella stretta e profonda gola di Khndzoresk fino ad un ponte sospeso per raggiungere la vecchia chiesa, gli edifici abbandonati e le grotte (2,9 km, 1,5 ore). Cena e pernottamento a Goris.

5° giorno: Goris – Smbataberd – Selim – Noratus – Sevan – Dilijan
Dopo la prima colazione partenza per Yegheghis. Trekking fino alla fortezza del 10° secolo di Smbataberd (1930m, 4 km, 1,5 - 2 ore). Rientro al villaggio e pranzo presso casa di un contadino. Partenza per regione Gegharquniq, attraversando il Passo di Selim (2410 m). Visita del Caravanserrraglio Orbelian, una stazione importante lungo la via della seta, e piccolo trekking sulle colline circostanti (1 km, 30 min.). Continuazione per Noratus e al suo antico cimitero, dove si potrà ammirare più grande collezione di Khatchkars armeni (croce di pietra). Proseguimento per il Lago di Sevan e visita alla penisola con il suo monastero Sevanavank. Partenza per la regione di Tavush, l'area verde più nel paese, caratterizzata da meravigliosi paesaggi soprattutto nel periodo autunnale. Cena e pernottamento a Dilijan.

6° giorno: Dilijan – Lago Parz – Goshavanq – Lastiver – Yenokavan
Dopo la prima colazione gita al Lago Parz (1300 m) e da lì un percorso a piedi lungo una strada, che si inoltra nella foresta (5,7 km, 2,5 ore) e che attraversa la catena di Areguni, conduce al Monastero di Goshavank (1247 m). Trasferimento al villaggio di Yenokavan, pranzo e trekking a Lastiver per visitare le grotte e la cascata (6 km, 3-3.5 ore). Cena e pernottamento in tenda nel villaggio Yenokavan.

7° giorno: Yenokavan – Noyemberyan – Akhtala – Sanahin – Haghpat
Dopo colazione partenza per Alaverdi passando la città di Noyemberyan. Visita ad Akhtala, una delle poche chiese in Armenia con le parete interne ricoperte da affreschi. I dipinti si annoverano tra i migliori esempi di arte bizantina al di fuori dell'Impero di Bisanzio e sono stati eseguiti tra il 1205 e il 1216. Continuazione verso il Monastero di Sanahin, sito protetto dall'UNESCO, e da li, trekking (6,5 km, 2 ore) verso il Monastero di Haghpat con soste lungo il percorso per la visita al piccolo monastero di Kayanberd e per il pranzo. Arrivo ad Haghpat e visita del Monastero protetto dall'UNESCO. Cena e pernottamento ad Haghpat.

8° giorno: Haghpat – Aparan – Amberd – Lago Kari
Dopo la prima colazione partenza per regione di Aragatsotn. Sosta ad Aparan dove si avrà l'opportunità di di assistere ala preparazione del Lavash, il pane armeno. Proseguendo il viaggio si arriva ad Amberd, una fortezza 7° secolo situata sulle pendici del Monte Aragats. Trekking alla fortezza (2415m, 3,6 km, 1,5hrs). Pranzo e trasferimento al Lago Kari situato ad un'altitudine di 3.190 m su un altopiano circondato da scenografici picchi. Cena e pernottamento in tenda.

9° giorno: Lago Kari – Mt. Aragats – Saghmosavank – Yerevan
Dopo la prima colazione, un hiking condurrà a scalare la vetta meridionale del Monte Aragats (3878m, 4,5 ore, 8 km). Pranzo in cima alla vetta, discesa e partenza per Monastero di Saghmosavank la cui costruzione risale al XIII secolo. Arrivo a Yerevan, cena di commiato e pernottamento in hotel.

10° giorno: Yerevan – Partenza
Trasferimento in aeroporto al mattino presto per il volo in uscita. 
Fine dei servizi.

© 2011-2014 EtnoArmenia. All Rights Reserved // Terms and Conditions // Privacy Policy //

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.