Viaggi Armenia, Travel to Armenia,Voyage Arménie, Tours in Armenia- EtnoArmenia Tours
  • Home
  • Why EtnoArmenia
  • Our Programs
    • Classic Programs >
      • Wonderful Armenia (9d/8n)
      • Armenia Pearl of Caucasus (8d/7n)
      • UNESCO sites of Armenia (5d/4n)
      • Armenia unveiled (7d/6n)
    • Active Programs >
      • Footsteps in Armenia (10d/9n)
      • Mountains of Armenia (11d/10n)
    • Combined Programs >
      • Highlights of Armenia & Georgia (15d/14n)
      • Armenia & Georgia the Oriental Christianity (10d/9n)
      • Armenia & Northern Iran (18d/17n)
      • Iran, Armenia & Georgia (18d/17n)
    • Special Interest Programs >
      • Armenia served (6g/6n)
      • Armenia: winter emotions (8d/7n)
      • Easter 2017 in Armenia (8d/7n)
      • Armenia: History and Archaeology (10d/9n)
    • Daily Excursions
    • Fly & Drive in Armenia
  • Other Resources
    • Testimonials
    • Photos
    • Videos
    • Travel Tips
    • History of Armenia in brief
  • Contact Us
  • Inizio
  • Perché EtnoArmenia
  • I nostri programmi
    • HOT!!! Partenze Garantite 2020
    • Pasqua 2020 in Armenia (8g/7n)
    • Programmi classici >
      • Meravigliosa Armenia (9g/8n)
      • Armenia Perla del Caucaso (8g/7n)
      • Siti UNESCO dell'Armenia (5g/4n)
      • Armenia svelata (7g/6n)
    • Programmi attivi >
      • Impronte in Armenia (10g/9n)
      • Montagne d'Armenia (11g/10n)
    • Programmi combinati >
      • Armenia e Georgia con Wizzair (15g/14n)
      • Armenia e Georgia con Wizzair (11g/10n)
      • Panorama di Armenia e Georgia (15g/14n)
      • Armenia e Georgia, l'Oriente Cristiano (10g/9n)
      • Armenia & Iran nordorientale (18g/17n)
      • Iran, Armenia e Georgia (18g/17n)
    • Programmi di interesse speciale >
      • Armenia in tavola (7g/6n)
      • Armenia: emozioni d'inverno (8g/7n)
      • Armenia: Storia e Archeologia (10d/9n)
    • Escursioni giornaliere
  • Altre risorse
    • Consigli di viaggio
    • Cenni storici
    • Testimonianze
    • Filmati
    • Foto
  • Contattaci
  • Accueil
  • Pourquoi EtnoArmenia
  • Nos circuits
    • Programmes classiques >
      • Merveilleuse Arménie (9j/8n)
    • Programmes speciales >
      • Pâques 2017 en Armenie (8j/7n)
  • Autres ressources
    • Brève histoire d'Arménie
    • Témoignages
    • Films
    • Nos photos
  • Contacts
  • Blog

ITINERARIO

Immagine

Tour Armenia, Iran e Georgia

1° giorno: arrivo a Shiraz - Trasferimento in hotel
Arrivo all'aeroporto internazionale di Shiraz dove il nostro rappresentante vi attenderà presso la sala arrivi per il trasferimento in hotel. Tempo per riposare dopo il lungo viaggio. Dopo pranzo visita dello Zand Complex che comprende il castello, il giardino, i bagni e la moschea; visita della Tomba di Hafez, uno dei più importanti poeti persiani. Cena e pernottamento a Shiraz.

2° giorno: Shiraz - Persepolis - Naqsh-e-Rostam - Shah-e-Cheragh Santuario
Dopo la prima colazione, partenza da Shiraz verso Persepoli, un luogo magnifico costruito dalla dinastia achemenide nel 530 a.C., e Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Pranzo e visita della Necropoli di Naqsh-e Rostam che ospita le tombe achemenidi di Dario I, Serse, Artaserse e Dario II più altri Re Sassanidi, Elamiti e Qajar, oltre che bassorilievi e iscrizioni. Rientro a Shiraz e visita del Santuario di Shah-e-Cheragh, il terzo luogo più sacro per gli sciiti in Iran. Cena e pernottamento a Shiraz.

3° giorno: Shiraz - Esfahan
Partenza per Esfahan, una delle più importanti città dell'Iran e terza più grande del paese. La sua costruzione risale più di 2700 anni fa ed è soprannominata Nasf-e-Jahan (metà del mondo) per la sua bellezza. Pranzo e visita della Piazza Reale, della Moschea del Venerdì, del Santuario di Harun-e-Velayat e del Minareto di Ali. Cena e pernottamento a Esfahan.

4° giorno: Esfahan City Tour
Intera giornata per scoprire la bellissima città di Esfahan. Il tour inizia con Naqsh-e Jahan Square, una delle più ampie piazze del mondo, quindi si visiteranno i monumenti che la circondano: Ali-Qapu Palace, la Moschea dello Sceicco Lotfollah, la moschea dell'Imam. Visita del Qeisarieh Bazaar, del Palazzo Chehel-Sotun (Quaranta Colonne), del quartiere armeno di Jolfa per vedere  la cattedrale di Vank coi suoi sorprendenti dipinti. Visita dei famosi ponti sul fiume Zayandeh: Sharestan, Khajou e Si-o-se pol (il ponte di 33 archi). Cena e pernottamento a Esfahan.

5° giorno: Esfahan - Qom - Teheran
Partenza verso Teheran, la capitale dell'Iran, con una sosta nella città sacra di Qom per visitare il Santuario di Fatima Masumeh, la sorella dell'imam Reza, uno dei luoghi più sacri per i musulmani sciiti. Arrivo a Teheran e visita del Golestan Palace, il più antico monumento storico di Teheran e sede dei governanti Qajar. Visita del Bazaar, il più grande di tutto l'Iran. Cena e pernottamento a Teheran.

6° giorno: Teheran
Intera giornata alla scoperta di Teheran. Il tour inizia con il Museo Nazionale dell'Iran, che mostra più di 6000 anni di storia, e poi al Museo del Tappeto. Si Prosegue poi in direzione Borj-e-Azadi (la torre della libertà), costruita nel 1971 per il 2500 ° anniversario dell'Impero Persiano, e poi si visiterà il Palazzo Saadabad, costruito dalla Dinastia Pahlavi, l'ultima a regnare in Iran, che è diventato un museo dopo la rivoluzione del 1979. Cena e pernottamento a Teheran.

7° giorno: Teheran - Qazvin - Zanjan
Partenza per Tabriz con una sosta lungo la strada a Qazvin per visitare il Palazzo Chehel Sotun (Quaranta Colonne) costruito durante il regno di Shah Tahmasp I e un'altra sosta a Zanjan per visitare il magnifico mausoleo costruito dal sovrano mongolo Oljeitu. Arrivo a Zanjan. Tempo di riposo prima di cena e pernottamento.

8° giorno: Zanjan - Kandovan - Tabriz
Dopo la prima colazione, partenza per villaggio Kandovan, famoso per le sue abitazioni troglodite scavate nella roccia della montagna. Arrivo a Tabriz e visita pomeridiana alla Tomba di Shariar, al bazar storico, alla Masjed-e-Jameh (la Moschea del venerdì) e alla Moschea Blu. Cena e pernottamento a Tabriz.

9° giorno: Tabriz - Qareh Kilisa - Jolfa - Tabriz
Dopo la prima colazione partenza per Qareh Kilisa, cioè chiesa nera, un monastero armeno situato in una splendida vallata nei pressi della città di Maku. Proseguimento in direzione di Jolfa, al confine con l'Azerbaigian, dove, in una profonda gola si trova il Monastero Armeno di San Taddeo. Rientro a Tabriz per la cena e il pernottamento.

10° giorno: Tabriz - Meghri - Goris
Partenza per la frontiera di Meghri. Dopo le formalità doganali, partenza per Goris e lungo la strada fermata ad Halidzor per prendere la funivia più lunga del mondo (le "Ali di Tatev") per visitare il Monastero di Tatev, un capolavoro dell'architettura armena, una volta famoso per la sua università. Cena e pernottamento a Goris.

11° giorno: Goris - Karahunj - Noravank - Khor Virap - Yerevan
Partenza per Yerevan con fermate a Karahunj, un antico sito megalitico, noto come lo "Stonehenge armeno" e più vecchio rispetto al suo omologo britannico di 3000 anni. Visita Monastero di Noravank, arroccato su una scogliera di rocce rossastre e sosta ad Areni per la visita ad una cantina locale per la degustazione di vini. Proseguimento al monastero di Khor Virap, dove Gregorio l'Illuminatore fu imprigionato per 13 anni da re armeno Tiridate III. Costruito nei sec. IV-XVII nella valle dell'Ararat, il monastero di Khor Virap ha come sfondo il biblico Monte Ararat, il luogo in cui si arenò l'Arca di Noè. Arrivo a Yerevan per la cena e il pernottamento.

12 ° giorno: Yerevan - Echmiadzin - Zvartnots - Yerevan
Partenza per Echmjadzin, il Vaticano di Armenia, sede del Catholicos della Chiesa Apostolica Armena, incluso nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Visita Cattedrale di Echmiadzin costruita nel 301-303 dC, quando l'Armenia divenne il primo stato ufficialmente cristiano del mondo. Visita alla Chiesa di S. Hripsime (7 ° secolo), un vero capolavoro di architettura armena medievale. Sulla via del ritorno a Yerevan visita delle rovine di Zvartnots, una cattedrale che fu uno degli esempi più potenti e belli dell'architettura armena prima della sua distruzione a causa di un terremoto. Arrivo a Yerevan e visita guidata della città con Cascade Complex, il Parco della Vittoria, che commemora la partecipazione dell'Armenia nella seconda guerra mondiale e dove si vedrà la statua di Mayr Hayastan, la personificazione femminile dell'Armenia. Visita del Museo di Matenadaran degli antichi manoscritti, che ospita una delle più ricche collezioni al mondo di manoscritti e libri in diverse lingue. Proseguimento verso il Mercato di Gum (Gumi shuka), dove si vendono diverse spezie tradizionali armene. Cena e pernottamento a Yerevan

13 ° giorno: Yerevan - Garni - Geghard - Yerevan
Dopo la prima colazione, partenza per regione Kotayk per visitare il tempio di Garni, un Tempio Ellenistico-Pagano risalente al primo secolo e l'unico a sopravvivere dopo la cristianizzazione di Armenia nel IV secolo dC. Un breve viaggio conduce al Monastero di Geghard, oggi protetto dall'Unesco, probabilmente il più bello di tutta l'Armenia, che si trova in una stretta gola ed è in parte scavato nella roccia. Pranzo a Garni, dove si avrà la possibilità di assistere alla preparazione del lavash (il tradizionale pane armeno). Viaggio al villaggio di Avan-Arindj visitare grotta nonno di Levon, dove molti anni fa Levon Arakelyan, un abitante del villaggio, ha iniziato a scavare una cantina di patate nel suo seminterrato di casa. Avendo sentito una voce dalla nebbia di una nebbia bianca che gli diceva di fare un miracolo, ha continuato e scavato per i prossimi 23 anni fino alla sua morte una serie di grotte, collegati da passaggi e scale strette, che vanno di 21 metri di profondità nel terreno . Sua moglie racconterà la storia completa. Ritorno a Yerevan per visitare Tsitsernakaberd, il Memoriale del Genocidio armeno compiuto per mano dei Turchi Ottomani nel 1915, cena e pernottamento.

Giorno 14: Yerevan - Lago Sevan - Sanahin - Haghpat - Tbilisi, Georgia
Partenza per la regione di Gegharkunik e per il Lago di Sevan, il secondo lago d'acqua dolce più elevato al mondo e uno dei più belli e mozzafiato laghi di montagna del mondo. Visita di Surp Arakelots e Surp Astvatsatsin, le due chiese sulla penisola di Sevan. Partenza per regione di Lori per visitare Akhtala, una delle poche chiese Armenia dipinte con affreschi all'interno. Le visite continuano coi monasteri protetti dall'UNESCO di Sanahin e Haghpat: entrambi i posti, costruito nel X secolo, sono tra le opere più importanti di architettura medievale armena. Trasferimento al confine con la Georgia e arrivo nella capitale, Tbilisi. Cena e pernottamento.

Giorno 15: Tbilisi - Mtskheta - Tbilisi
Prima colazione in hotel poi partenza per l'esplorazione della vivace capitale della Georgia. Passeggiata nel centro della città medievale, dove piccoli cortili circondati da gallerie, scale ripide, strette strade e case con balconi disegnati creano immagini pittoresche della vecchia Tbilisi. Il tour a piedi comprende la maggior parte dei siti della città antica: i bagni sulfurei che risalgono al tempo dei primi secoli del cristianesimo, la Sinagoga, la Cattedrale di Sioni. Si continua verso la Cattedrale Sameba o della Santa Trinità, la chiesa più grande del Caucaso, poi si visita la chiesa di Metekhi, la Fortezza Narikala e Rustaveli Avenue. Pranzo a Tbilisi e partenza per Mtskheta, ex capitale della Georgia. Qui si trovano un gran numero di importanti monumenti archeologici e religiosi tr cui: la cattedrale Svetitskhoveli (XI c), la Chiesa di Jvari (VI c) e il Monastyero Dedata (Madri) che è dedicato a Santa Nino, colei che ha portato il cristianesimo in Georgia. Venne costruito nel IV sec. (la chiesa di legno), ed è stato ricostruito nel X secolo. Rientro a Tbilisi per la cena ed il pernottamento.

Giorno 16: Tbilisi - Davit Gareja - Sighnaghi - Tbilisi
Dopo la colazione partenza per Davit Gareja, un complesso monastico scavato nella roccia situato nella regione del Kakheti nella Georgia orientale nelle semidesertiche pendici del Monte Gareja. Questo complesso, composto da 19 Monasteri fu fondato da S. David Garejeli, uno dei tredici monaci che arrivarono nel 6° secolo dalla Mesopotamia in Georgia per predicare la Religione Cristiana. Dopo la visita partenza per Sighnaghi, una splendida piccola cittadina nel Kiziqi (una parte della regione del Kakheti), conosciuta come la "Città dell'Amore". Sighnaghi è un raro esempio di città che ha mantenuto nei secoli il suo stile architettonico fatto di balconate tradizionali in legno, con una fortezza che racchiude diverse chiese all'interno e torri. La città domina la Valle di Alazani e apre ai visitatori una vista spettacolare sulla Grande Catena Caucasica. Un piccolo spostamento porta al Monastero di Bodbe, il luogo dove è sepolta Santa Nino, "la Luce dei Georgiani", la quale predicò la Religione Cristiana in Georgia con una croce fatta di tralci di vite. Rientro a Tbilisi in serata per la cena e il pernottamento.

Giorno 17: Tbilisi - Gori - Uplistsikhe - Mukhrani - Tbilisi
Colazione in hotel e partenza per Gori, il luogo di nascita di Stalin, dove visse fino all'età di quindici anni. Visita della casa-museo e proseguimento per Uplistsikhe, uno dei più antichi insediamenti urbani della Georgia, risalente al I millennio a.C., completamente scavato nella roccia. È questo un complesso interessantissimo nel quale si potranno vedere i resti di insediamenti residenziali, panifici, negozi ed una basilica a tre navate. Dopo il pranzo partenza per Mukhrani, un villaggio situato in un'area famosa per i suoi vini. Tempo per una degustazione di vini tipici locali presso una cantina. Rientro a Tbilisi per la cena e il pernottamento.

Giorno 18: Tbilisi - Partenza
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno.
Fine di servizi.

© 2011-2014 EtnoArmenia. All Rights Reserved // Terms and Conditions // Privacy Policy //

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.