Viaggi Armenia, Travel to Armenia,Voyage Arménie, Tours in Armenia- EtnoArmenia Tours
  • Home
  • Why EtnoArmenia
  • Our Programs
    • Classic Programs >
      • Wonderful Armenia (9d/8n)
      • Armenia Pearl of Caucasus (8d/7n)
      • UNESCO sites of Armenia (5d/4n)
      • Armenia unveiled (7d/6n)
    • Active Programs >
      • Footsteps in Armenia (10d/9n)
      • Mountains of Armenia (11d/10n)
    • Combined Programs >
      • Highlights of Armenia & Georgia (15d/14n)
      • Armenia & Georgia the Oriental Christianity (10d/9n)
      • Armenia & Northern Iran (18d/17n)
      • Iran, Armenia & Georgia (18d/17n)
    • Special Interest Programs >
      • Armenia served (6g/6n)
      • Armenia: winter emotions (8d/7n)
      • Easter 2017 in Armenia (8d/7n)
      • Armenia: History and Archaeology (10d/9n)
    • Daily Excursions
    • Fly & Drive in Armenia
  • Other Resources
    • Testimonials
    • Photos
    • Videos
    • Travel Tips
    • History of Armenia in brief
  • Contact Us
  • Inizio
  • Perché EtnoArmenia
  • I nostri programmi
    • HOT!!! Partenze Garantite 2020
    • Pasqua 2020 in Armenia (8g/7n)
    • Programmi classici >
      • Meravigliosa Armenia (9g/8n)
      • Armenia Perla del Caucaso (8g/7n)
      • Siti UNESCO dell'Armenia (5g/4n)
      • Armenia svelata (7g/6n)
    • Programmi attivi >
      • Impronte in Armenia (10g/9n)
      • Montagne d'Armenia (11g/10n)
    • Programmi combinati >
      • Armenia e Georgia con Wizzair (15g/14n)
      • Armenia e Georgia con Wizzair (11g/10n)
      • Panorama di Armenia e Georgia (15g/14n)
      • Armenia e Georgia, l'Oriente Cristiano (10g/9n)
      • Armenia & Iran nordorientale (18g/17n)
      • Iran, Armenia e Georgia (18g/17n)
    • Programmi di interesse speciale >
      • Armenia in tavola (7g/6n)
      • Armenia: emozioni d'inverno (8g/7n)
      • Armenia: Storia e Archeologia (10d/9n)
    • Escursioni giornaliere
  • Altre risorse
    • Consigli di viaggio
    • Cenni storici
    • Testimonianze
    • Filmati
    • Foto
  • Contattaci
  • Accueil
  • Pourquoi EtnoArmenia
  • Nos circuits
    • Programmes classiques >
      • Merveilleuse Arménie (9j/8n)
    • Programmes speciales >
      • Pâques 2017 en Armenie (8j/7n)
  • Autres ressources
    • Brève histoire d'Arménie
    • Témoignages
    • Films
    • Nos photos
  • Contacts
  • Blog

Itinerary map

Immagine

Tour montagne d'Armenia

1° giorno: Arrivo – Trasferimento in hotel
Arrivo a Yerevan presso l'Aeroporto Internazionale Zvartnots dove il nostro rappresentante vi aspetterà alla sala arrivi per il trasferimento in hotel. Pernottamento a Yerevan.

2° giorno: Yerevan city tour – Echmiadzin – Zvartnots – Yerevan
Dopo la prima colazione, un tour di mezza giornata mostrerà le attrazioni più importanti della città di Yerevan (Piazza della Repubblica, Teatro dell'Opera, Cascade, Parco della Vittoria dove si può ammirare la migliore vista della città, Matenadaran il museo di manoscritti antichi, Tsitsernakaberd il memoriale del genocidio armeno). Dopo pranzo partenza per la città di Echmiadzin, il Vaticano armeno, sede del Catholicos della Chiesa Apostolica Armena. Visita della cattedrale e della chiesa di San Hripsime. Proseguimento alle rovine della Cattedrale di Zvartnots, distrutta da un terremoto nel 930, che fu uno degli esempi più potenti e magnifici dell'architettura architettura armena e riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Pranzo e cena in ristoranti armeni locali. Pernottamento a Yerevan.

3° giorno: Yerevan – Khor Virap – Areni – Noravank – Gndevank – Jermuk
Prima colazione in hotel. Partenza per la regione di Ararat, dove, in una posizione spettacolare proprio sotto l'imponente monte Ararat, si trova il monastero di Khor Virap: qui, dalla sua terrazza, si potrà godere della fantastica vista dei due picchi di questo magnifico vulcano estinto. Nel cortile del monastero c'è un pozzo profondo all'interno del quale San Gregorio l'Illuminatore, a causa della sua predicazione del cristianesimo, fu imprigionato per quindici anni dal re Tiridate. Continuazione fino al villaggio di Areni, famoso per i suoi vini, dove si avrà il tempo per una degustazione di vino in una cantina locale. Pranzo e poi proseguimento al Monastero di Noravank, situato in uno stretto canyon di da rocce rossastre. Arrivo nel villaggio di Gndevaz e trekking al monastero di Gndevanq (3km, 1.5 ore). Trasferimento alla città di Jermuk, un centro termale famoso per le sue sorgenti di acqua calda. Passeggiata alla galleria delle acque minerali e alla cascata di Jermuk. Cena e pernottamento.

4° giorno: Jermuk – Karahunj – Tatev – Khndzoresk – Goris
Dopo la prima colazione e dopo un viaggio lungo una strada che passa attraverso splendidi scenari, arrivo a Sisian. Visita dell'antico osservatorio astronomico di Qarahunj, una serie di megaliti posti in cerchio che è stato soprannominato "Stonehenge Armeno". Alcuni studiosi affermano questo sito antico sia più antico del suo omologo inglese di almeno 3000 anni. Proseguimento verso Halidzor, da dove si diparte la funivia più lunga del mondo (5.7 km, 11 minuti) che raggiunge un altro capolavoro dell'architettura armena: il monastero di Tatev. Pranzo nei pressi del monastero e quindi proseguimento per Khndzoresk, un villaggio interamente scavata nella roccia e che fu stato abbandonato dai suoi abitanti circa 50 anni fa. Oggi, gli alberi e una vegetazione lussureggiante hanno ricoperto le strade una volta affollate e le grotte. Trekking nella stretta e profonda gola di Khndzoresk fino ad un ponte sospeso al di là del quale si trovano la vecchia chiesa, gli edifici abbandonati e le grotte (2,9 km, 1.5 ore). Cena e pernottamento a Goris.


5° giorno: Goris – Yeghegis – Zorats Vanq – Shatin
Dopo colazione partenza per il villaggio di Yegheghis. Escursione alla fortezza 10° secolo di Smbataberd (1930m, 4 km, 1.5 - 2 ore) e al monastero del 10° secolo Tsakhats Qar (2075m, 3,5 km, 1.5 ore) e pranzo nella casa di un contadino. Discesa a piedi al villaggio di Yeghegis (3,2 km, 1,5 ore) e visita del cimitero ebraico medievale e al monastero di Zorats Vank. Arrivo a Shatin, luogo che ospita l'unico punto di osservazione della capra di montagna in Armenia, cena e pernottamento in tenda.

6° giorno: Shatin – Selim –  Noratus – Sevan – Dilijan
Dopo la prima colazione partenza per regione Gegharquniq, visitando lungo la strada l'antico caravanserraglio Orbelian, una stazione importante lungo la via della seta. Arrivo al villaggio di Noratus dove si visiterà il suo cimitero con centinaia di Khachkars (le croci scolpite di pietra). Arrivo a Dilijan ed escursione al Monastero del 10° secolo Jukhtak  Vank (1482m) e al Monastero di Matosavank (1504m, 2 km, 1.5 ore). Cena e pernottamento in Dilijan.

7° giorno: Dilijan – Goshavank – Yenokavan
Dopo la prima colazione partenza per il Lago Parz (1300 m) e da lì a piedi attraverso un percorso tra foreste (5,7 km, 2,5 ore), che attraversa la catena montuosa di Areguni si arriva al Monastero di Goshavank (1247 m). Trasferimento al villaggio di Yenokavan, pranzo e trekking a Lastiver per visitare le grotte e la cascata (6 km, 3-3.5 ore). Cena e pernottamento in tenda a Yenokavan.

8° giorno: Yenokavan – Vanadzor – Amberd
Dopo la prima colazione partenza per regione Aragatsotn via Vanadzor. Sosta ad Aparan dove si avrà l'opportunità di assistere alla preparazione del Lavash, il pane armeno. Proseguendo il viaggio, si arriva ad Amberd, una fortezza 7° secolo situata sulle pendici del Monte Aragats. Escursione alla fortezza (2415m, 3.6 km, 1.5 ore). Cena e pernottamento in tenda.

9° giorno: Amberd – Vetta meridionale e occidentale del Mt. Aragats – Garni
Svegliarsi al mattino presto e, dopo la prima colazione, partenza per il Lago Qari ai piedi del Monte Aragats. Ascensione alla vetta meridionale (3879m) e a quella occidentale (4000m), per un totale di 10 km (salita di 4,5 ore, 2,5 ore di discesa). Partenza per la regione Kotayk verso Garni (1401 m), per visitare il tempio ellenistico del primo secolo e l'unico a sopravvivere dopo la cristianizzazione dell'Armenia nel IV secolo d.C. Cena e pernottamento a Garni.

10° giorno: Garni – Geghard – Mt. Ajdahak – Garni – Yerevan
Dopo la prima colazione, salita di un'ora in jeep e poi trekking al Monte Ajdahak (3597m, 8.6 km, 6 ore), dove, nei dintorni di questo antico vulcano spento, è stato trovato un gran numero di incisioni rupestri. La maggior parte delle immagini ritraggono uomini in scene di caccia e di combattimento. Discesa di un'ora in jeep per il villaggio di Geghard. Visita al Monastero, protetto dall'UNESCO, e probabilmente il più bello di Armenia, che si trova in una stretta gola ed è parzialmente scavata nella roccia. Rientro a Yerevan, cena di commiato e pernottamento

11° giorno: Yerevan – Partenza
Trasferimento in aeroporto al mattino presto per il volo in uscita. 
Fine dei servizi.

© 2011-2014 EtnoArmenia. All Rights Reserved // Terms and Conditions // Privacy Policy //

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.