Viaggi Armenia, Travel to Armenia,Voyage Arménie, Tours in Armenia- EtnoArmenia Tours
  • Home
  • Why EtnoArmenia
  • Our Programs
    • Classic Programs >
      • Wonderful Armenia (9d/8n)
      • Armenia Pearl of Caucasus (8d/7n)
      • UNESCO sites of Armenia (5d/4n)
      • Armenia unveiled (7d/6n)
    • Active Programs >
      • Footsteps in Armenia (10d/9n)
      • Mountains of Armenia (11d/10n)
    • Combined Programs >
      • Highlights of Armenia & Georgia (15d/14n)
      • Armenia & Georgia the Oriental Christianity (10d/9n)
      • Armenia & Northern Iran (18d/17n)
      • Iran, Armenia & Georgia (18d/17n)
    • Special Interest Programs >
      • Armenia served (6g/6n)
      • Armenia: winter emotions (8d/7n)
      • Easter 2017 in Armenia (8d/7n)
      • Armenia: History and Archaeology (10d/9n)
    • Daily Excursions
    • Fly & Drive in Armenia
  • Other Resources
    • Testimonials
    • Photos
    • Videos
    • Travel Tips
    • History of Armenia in brief
  • Contact Us
  • Inizio
  • Perché EtnoArmenia
  • I nostri programmi
    • HOT!!! Partenze Garantite 2020
    • Pasqua 2020 in Armenia (8g/7n)
    • Programmi classici >
      • Meravigliosa Armenia (9g/8n)
      • Armenia Perla del Caucaso (8g/7n)
      • Siti UNESCO dell'Armenia (5g/4n)
      • Armenia svelata (7g/6n)
    • Programmi attivi >
      • Impronte in Armenia (10g/9n)
      • Montagne d'Armenia (11g/10n)
    • Programmi combinati >
      • Armenia e Georgia con Wizzair (15g/14n)
      • Armenia e Georgia con Wizzair (11g/10n)
      • Panorama di Armenia e Georgia (15g/14n)
      • Armenia e Georgia, l'Oriente Cristiano (10g/9n)
      • Armenia & Iran nordorientale (18g/17n)
      • Iran, Armenia e Georgia (18g/17n)
    • Programmi di interesse speciale >
      • Armenia in tavola (7g/6n)
      • Armenia: emozioni d'inverno (8g/7n)
      • Armenia: Storia e Archeologia (10d/9n)
    • Escursioni giornaliere
  • Altre risorse
    • Consigli di viaggio
    • Cenni storici
    • Testimonianze
    • Filmati
    • Foto
  • Contattaci
  • Accueil
  • Pourquoi EtnoArmenia
  • Nos circuits
    • Programmes classiques >
      • Merveilleuse Arménie (9j/8n)
    • Programmes speciales >
      • Pâques 2017 en Armenie (8j/7n)
  • Autres ressources
    • Brève histoire d'Arménie
    • Témoignages
    • Films
    • Nos photos
  • Contacts
  • Blog

Viaggio Multisensoriale in Armenia

4/8/2017

0 Commenti

 
Da due anni a questa parte, noi di EtnoArmenia Tours abbiamo accettato una grande sfida: riuscire a far vedere l'Armenia a chi non può vedere attraverso esperienze multisensoriali adatte a ipovedenti e non vedenti.
Il Viaggio Multisensoriale è innanzitutto un percorso più lento e rilassato, non caratterizzato da ritmi serrati, in maniera da dare più tempo per capire da cosa si è circondati di volta in volta durante le visite. L’itinerario è studiato apposta per avere il tempo di descrivere non solo il paesaggio, ma anche le attività delle persone che animano i luoghi che vengono di volta in volta visitati. Come sottofondo del Viaggio i rumori, gli odori e i sapori dell’Armenia: persone che parlano una lingua straniera, odori di spezie, di erba e fiori, piatti nuovi e la sensazione costante di essere circondati da una natura possente e maestosa. 
La nostra proposta per un Viaggio Multisensoriale è una proposta diversa: non è un viaggio per disabili, anzi spingiamo molto affinché al gruppo si uniscano anche altri viaggiatori, perché i nostri viaggi sensoriali sono viaggi di conoscenza, fatti non per visitare ma per conoscere un luogo nuovo, diverso e antico come l’Armenia, con innumerevoli luoghi di interesse, attività ed esperienze, dando la possibilità di vivere un Viaggio vero, nel quale condividere  un'esperienza alla pari con persone nuove e diverse.
​


0 Commenti

In Armenia con Papa Francesco

15/4/2016

0 Commenti

 
Immagine
Siamo felici di informarvi che Papa Francesco visiterà l'Armenia a Giugno 2016. 
Il viaggio del Papa in Armenia nasce sotto il segno ecumenico di un rapporto di amicizia e di affetto tra Francesco e Karekin II, Supremo Patriarca e Catholicos di tutti gli Armeni.
Il “punto culmine” del viaggio papale sarà la messa il 25 giugno a Gyumri, la seconda città dell’Armenia, nella regione dove vive la maggioranza della comunità cattolica.
In occasione di questo grande evento, abbiamo preparato un bel programma per i pellegrini che vorranno visitare questo paese affascinante includendo gli incontri e le messe che il Santo Padre celebrerà durante il Suo soggiorno. 

Di seguito il link al programma di viaggio:
In pellegrinaggio con Papa Francesco

0 Commenti

Pasqua 2016 in Armenia

22/1/2016

0 Commenti

 
Abbiamo pubblicato giusto oggi il nuovo programma di Pasqua 2016. Venite a visitare l'Armenia in occasione della festività cristiana più sentita e celebrata dell'anno.
Con EtnoArmenia Tours vi immergerete in un turbinio di tradizioni, simili ma allo stesso tempo diverse da quelle a cui siete abituati.
Venite a celebrare la vostra Pasqua in Armenia!!!

Cliccate per il Programma Pasqua 2016 in Armenia
0 Commenti

Armenia, il paese delle pietre urlanti

9/8/2015

0 Commenti

 
Sul sito del Giornale dell'Umbria un articolo di Francesco Castellini sulle sue impressioni di viaggio in Armenia.

“Armenia, il Paese delle pietre urlanti”, così la definì il poeta russo Osip Mandel’stam. E questa è rimasta l’espressione più bella, che tutta la racchiude, che racconta bene questa terra dove anche le cose hanno un’anima..."

Armenia, il Paese delle pietre urlanti



0 Commenti

Yerevan, una delle città più antiche d'Europa

13/4/2015

0 Commenti

 
ImmagineLa fortezza sula collina di Erebuni
Il sito di "La Repubblica" riprende oggi un articolo del Telegraph elencando le città più antiche d'Europa e Yerevan è tra queste. 

Secondo un'iscrizione in caratteri cuneiformi, Yerevan fu fondata nel 782 a.C. (non d.C come erroneamente riportato sul sito) dal re Urarteo Arghishti I sulla collina di Erebuni, dove ancora oggi è possibile visitare l'antica fortezza, e la città è stata continuativamente abitata fino ad oggi.

http://www.repubblica.it/cultura/2015/04/13/foto/le_citta_piu_antiche_d_europa-111765889/1/#42

0 Commenti

Papa Francesco: "Il massacro degli armeni fu il primo genocidio del XX secolo"

12/4/2015

0 Commenti

 
"Tre grandi tragedie inaudite" hanno segnato il '900: la prima, il Genocidio degli Armeni, poi il nazismo e lo stalinismo. Lo ha detto Papa Francesco oggi a San Pietro durante la Messa per il centenario del Genocidio Armeno e la proclamazione a Dottore della Chiesa di San Gregorio di Narek.

La Repubblica

http://www.lastampa.it/2015/04/12/blogs/san-pietro-e-dintorni/armeni-papa-fu-genocidio-2BYLgIMsSWgcwJSY7i5WmI/pagina.html
0 Commenti

12 aprile 2015 - Messa in San Pietro di Papa Francesco in memoria del Genocidio Armeno

11/4/2015

1 Commento

 

Papa Francesco celebrerà il 12 aprile 2015 in San Pietro una messa in memoria dei cento anni dall'inizio del Genocidio Armeno. 
La notizia è stata data lo scorso agosto dal cardinale 
Mario Poli durante la celebrazione della messa nella cattedrale armena cattolica di Nostra Signora di Narek a Buenos Aires.

La mattina di giovedì 9 aprile papa Francesco ha già ricevuto in udienza il sinodo della Chiesa Armeno-Cattolica con il suo Patriarca Nersos Bedros XIX Tarmouni, in occasione del centenario del genocidio, che ha definito “annientamento programmato sistematicamente” e su cui ha auspicato “un ragionevole consenso tra le nazioni”, con trasparente stoccata contro il negazionismo del governo turco. Inoltre, 
alla fine di maggio, presso la Sede patriarcale di Echmiadzin, si metteranno a punto i dettagli finali per la canonizzazione collettiva delle vittime del “Grande Male”.
1 Commento

Mostra al Vittoriano - Armenia: il popolo dell'Arca

28/2/2015

0 Commenti

 
Picture
Dal 6 marzo al 3 maggio 2015 a Roma, nel il Salone Centrale del Complesso del Vittoriano, verrà ospitata una grande mostra dedicata all’Armenia nel centesimo anniversario del genocidio del popolo armeno che ricorrerà il 24 aprile. 
L’esposizione è articolata in  sette sezioni ricche di reperti archeologici, codici miniati, opere d’arte, illustrazioni e documenti (provenienti da Etchmiadzin, dal Matenadaran, dal Museo di Storia dell'Armenia,  nonché dagli Archivi di Stato di Venezia e Genova e l'Archivio Segreto Vaticano, dalla Biblioteca Riccardiana di Firenze) che racconteranno la ricchezza storica e artistica del popolo armeno e la sua presenza in Italia. 

Dal 06 Marzo 2015 al 03 Maggio 2015
LUOGO: Complesso del Vittoriano, Roma
CURATORI: Unione armeni d’Italia
ENTI PROMOTORI:
- Ministero della Cultura armena
- Ambasciata della Repubblica d’Armenia in Italia
- Ambasciata della Repubblica d’Armenia presso la Santa Sede
- SMOM
- Congregazione Armena Mechitarista

COSTO DEL BIGLIETTO: ingresso gratuito

TELEFONO PER INFORMAZIONI: +39 06 6780664

E-MAIL INFO: stampa.unionearmeni@gmail.com

0 Commenti

L'Armenia nell'articolo di oggi su "la repubblica"

19/2/2015

0 Commenti

 
Oggi 19 febbraio 2015, l'Armenia è l'oggetto dell'articolo di Massimiliano Salvo "A tutta neve. Ma sull'Ararat", un reportage di "La Repubblica" su un viaggio dell'autore in Armenia.

Link all'articolo:

http://viaggi.repubblica.it/articolo/a-tutta-neve-ma-sull-ararat/231400


Link alla galleria fotografica:

http://www.repubblica.it/viaggi/2015/02/19/foto/neve_inverno_armenia-107698161/1/

0 Commenti

MERRY CHRISTMAS 2015

23/12/2014

1 Commento

 
From all of us at EtnoArmenia Tours:
Da tutti noi di EtnoArmenia Tours:
Picture
1 Commento
<<Precedente

    Author

    EtnoArmenia Tours

    Archives

    Ottobre 2019
    Agosto 2017
    Aprile 2016
    Gennaio 2016
    Agosto 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014

    Categories

    Tutto
    English
    Français
    Italiano

    Feed RSS

© 2011-2014 EtnoArmenia. All Rights Reserved // Terms and Conditions // Privacy Policy //

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.